lunedì 31 agosto 2020

Secondi di Mare: Ricciola alla Eoliana con Olive Capperi e Uva nera

 Ricciola alla Eoliana con Olive Capperi e Uva nera

Ricetta della Ricciola alla Eoliana con Olive Capperi e Uva nera

La prima volta che cucinai del pesce con l'uva fu una Gallinella di 2 chili favolosa procuratami da un amico eccezionale. Stavolta trattasi di un paio di Ricciole prese a Traina da un pescatore locale probabilmente colte nel classico avvicinamento alla costa per la riproduzione.
Ricciola
Come tutti i Carangidi la livrea della Ricciola muta con l'età, negli esemplari giovani prevale il Giallo sulle dorsali e verso la coda, mentre gli esemplari adulti presentano una colorazione argentea azzurra, con una linea longitudinale di colore oro che è molto marcata negli esemplari di grandi dimensioni.
Come tutte le specie Pelagiche è complicato allevarla perché è un pesce vorace che si muove rapidamente e molto quindi gli allevamenti risultano non profittevoli, dunque se la trovate al mercato siete certi direi che non si tratta di pesce allevato e quindi non dovrete fidarvi ciecamente del solito pescivendolo che vuole a tutti i costi vendervi la solita Oratina di mare ad un prezzo esorbitante!
Il Prezzo può oscillare dalle 22€ per gli esemplari vicini alla soglia di taglia, fino a 35€ per esemplari più grandi, mi raccomando "occhio nell'acquisto di pesce a tranci" ci sono diverse mistificazioni e truffe!!!
L'uva che ho utilizzato è l'Uva Leopoldo che è un vitigno nero molto produttivo che va a maturazione proprio adesso a fine Agosto nelle stagioni buone.
Uva nera Leopoldo
Potete usare per la ricetta altri tipi di uva, ma io suggerisco di usare sempre un'uva nera o semi-rossa come una Apulia o una Cardinale, ma a voi la scelta e la sperimentazione!
Vediamo ora la scheda della ricetta
Scheda della Ricetta della Ricciola alla Eoliana con Olive Capperi e Uva nera

La ricetta può essere replicata, anche con maggiore successo con la cottura in forno, segue il suggerimento alla fine della preparazione.

Per la preparazione delle Ricciole

La ricetta è estremamente semplice, l'unica attenzione che dovete porre è sui minuti di cottura perché su fiamma è importante che non siate avanti, e questo, come sapete dipende molto dalle dimensioni. Nel nostro caso ci sono due esemplari medi (per medi si intende tra 1 e 2 chili di peso), quindi il suggerimento della scheda è per la cottura su fiamma ed è abbastanza tassativo, ossia di non superare i 35' di cottura. Per altre pezzatura e/o tipi di cottura seguite i suggerimenti di massima di seguito riportati.
Tabella cottura Pesce Azzurro
Ora procedete sistemando tutti gli ingredienti della preparazione davanti a voi.
Ingredienti per la Ricciola alla Eoliana con Olive Capperi e Uva nera
Dopo aver salato e pepato le pance delle Ricciole. inserite prima l'aglio a fette, poi i chicchi d'uva tagliati a metà e poi chiudete con rametti di prezzemolo completi di gambi. Cercate di inserire molti chicchi d'uva come mostrato nel video che segue.

Tagliate i pomodorini a metà e spadellate nell'olio il restante aglio
Ricciola alla Eoliana

Ben prima che l'aglio imbiondisca inserite i pomodorini
Ricciola alla Eoliana
Aggiungete sale e adagiatevi sopra le Ricciole precedentemente riempite
Ricciola alla Eoliana
Aggiungete sopra i capperi e un'altro po di pepe
Ricciola alla Eoliana
Aggiungete le Olive
Ricciola alla Eoliana
Aggiungete anche i restanti chicchi d'uva
Ricciola alla Eoliana
Infine aggiungete delle fettine di limone tagliate sottili e private della buccia esterna
Ricciola alla Eoliana

In tutto questo saranno trascorsi 5 minuti a fuoco medio, a questo punto chiudete con il coperchio per 5 minuti
Ricciola alla Eoliana
A questo punto aprite il coperchio e versate mezzo bicchiere di vino bianco secco
Ricciola alla Eoliana
Alzate la fiamma per altri 5 minuti per sfumare il vino e richiudete per concludere la cottura a fuoco medio per altri 20 minuti. Il risultato nel tegame sarà il seguente
Ricciola alla Eoliana

Per l'impiattamento

Essendo tutt'altro che monoporzioni, occorre spinare e servire il pesce privo di pelle e di lische, provvedete quindi a pulire e spinare (faremo un piccolo tutorial con vari tipi di pesce).
Impiattate mettendo al centro del piatto i filetti ricavati nappati con il suco di cottura e ponete da un lato pomodori, olive, capperi e chicchi d'uva della cottura e aggiungete di lato delle foglie decorative di basilico.
Ricciola alla Eoliana
Non mi resta che augurarvi Buon Appetito!

Vino Consigliato

Salina Bianco Hauner 2019
Salina Bianco Hauner Zone di Produzione



Nessun commento:

Posta un commento

"A tavola perdonerei chiunque, anche i miei parenti" Oscar Wilde