mercoledì 30 settembre 2020

Antipasto: Peperoni del Piquillo ripieni di Merluzzo mantecato in Salsa tradizionale

 Peperoni del Piquillo ripieni di Merluzzo mantecato in Salsa tradizionale

Ricetta dei Peperoni del Piquillo ripieni di Merluzzo mantecato in Salsa tradizionale
Questa ricetta è una rivisitazione di una famosa ricetta Spagnola che si realizza con una varietà di Peperone detto “Pimientos del Piquillo" che proviene dalla regione della Navarra. 
Parleremo spesso della Spagna in questo Blog, perché è un importantissimo caposaldo della cucina mediterranea e ha una varietà biologica di prodotti davvero incredibile.
La Navarra
Non dimentichiamo che questa nazione ha stravolto e cambiato per sempre la cucina moderna, e ha dato vita ad uno stile davvero unico. Se siete appassionati di cucina spagnola non potete non appassionarvi alla storia dei fratelli Adrià o dei fratelli Roca, ma in realtà di chef Bravissimi con ricette straordinarie che vi possono ispirare la Spagna è piena!
Come forse saprete TUTTI i Peperoni sono originari del Sudamerica, ma la varietà specifica del Peperone del Piquillo è stata slezionata in Spagna pertanto da tantissimi anni, per cui possiamo considerarla una varietà spagnola. Questa varietà di peperoni è di colore rosso vivo di piccole dimensioni e ha una forma triangolare, il prodotto più famoso in Spagna è prodotto a Lodosa, che dista poche decine di chilopetri da Pamplona nella Navarra, ed è qui che l'Unione Europea ha contraddistinto il Marchio DOC con il nome “Pimientos del Piquillo de Lodosa”.
Guardatevi il video della preparazione industriale del Peperone del Piquillo di uno degli stabilimenti più importanti di Lodosa, e vi renderete conto che la preparazione non è dissimile a quella delle nostre mamme o nonne: Preparazione industriale del Pimiento del Piquillo a Lodosa
Non avendo sotto mano il prodotto originale, la ricetta è realizzata con Peperoni Corno di Bue rossi e gialli, che trovate molto freschi nel periodo tardo estivo.
Vediamo la scheda della ricetta
Sceda della Ricetta Peperoni del Piquillo ripieni di Merluzzo mantecato in Salsa tradizionale

Per la preparazione del Peperoni Corno

Per prima cosa puliamo i Peperoni corno facendo la massima attenzione nel non romperli troppo.
Peperoni Corno

Pratichiamo un taglio longitudinale
Peperoni Corno
e poi un taglio sulla testa che vi consenta di estrarre semi e parte bianca senza distruggere il peperone e senza farlo aprire troppo
Peperoni Corno
Procedete così per tutti lasciando intatti il più possibile i piccioli verdi
Peperoni COrno
Inserite i peperoni puliti in un contenitore da microonde
Peperoni Corno
Coprite con un coperchio adatto
Peperoni Corno
Inserite nel microonde a 750 Watt per 10 minuti
Peperoni Corno
Lasciateli raffreddare

Per la mantecatura del Merluzzo

Per il Merluzzo ho scelto un prodotto congelato già a pezzi, ma posiamo usare dal fresco al congelato  purché il prodotto sia spellato e deliscato a dovere.
Merluzzo Mantecato
Affettiamo la cipolla non troppo sottilmente
Merluzzo Mantecato
Aggiungiamo un filo d'olio e facciamola andare per 30 secondi a fiamma forte e aggiungete il merluzzo
Merluzzo Mantecato
Dividiamo il merluzzo in pezzi e aggiungiamo il latte
Merluzzo Mantecato
Facciamolo andare a fiamma media per una decina di minuti per fare assorbire un po il latte
Merluzzo Mantecato
Ora aggiungiamo la farina
Merluzzo Mantecato
Giriamo per far assorbire bene la farina
Merluzzo Mantecato
Quando la mantecatura sembra sufficientemente densa
Merluzzo Mantecato
avrà assorbito completamente i liquidi e quindi è pronta

Per la preparazione della salsa Tradizionale

Gli ingredienti per la salsa sono pochi e semplici da reperire
Salsa Spagnola
Partite dalla cipolla e la carota tagliandole grossolanamente
Salsa Spagnola
Fateli andare a fiamma vivace per 3 minuti
Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere il tutto per circa 15 mninuti
Salsa SPagnola
Aggiungete la panna
Salsa Spagnola
E giriamo facendo andare sempre a fuoco moderato per altri 5 minuti
Salsa Spagnola
Frulliamo con un minipimer per ottenere la salsa
Salsa Spagnola

Per la farcitura dei peperoni

Dotatevi di cucchiaino, e con molta pazienza farcite i peperoni senza romperli e disponendoli in una teglia da forno meglio se di pirex o di ceramica.

Cottura al Forno e Impiattamento

Se alterniamo i due colori dei peperoni e la teglia da forno è presentabile otteniamo un "impiattamento" comunitario mettendo a tavola un pò raffreddata la stessa teglia.
Disposti così i Peperoni, versiamo sulla parte centrale la salsa come vi mostra il video seguente
Aggiungete su ogni peperone delle foglie di prezzemolo
Peperoni Corno
Infornate per 10 minuti a forno caldo a 180°
Peperoni Corno
Potreste mettere la stessa teglia a tavola oppure porzionate generosamente
Peperoni Corno

Non mi resta che augurarvi Buon Appetito!


Vino Consigliato

Raramente accade di fare una scelta fuori del nostro Bel Paese, ma per dare maggiore risalto a qualche ricetta faccio la spesa nella grande Bottega del Mondo, ma stavolta la mia scelta di porta alla fine del modo...
PATAGONIA MALBEC “NEWEN” 2015 - BODEGA DEL FIN DEL MUNDO
Malbec Argentino

Nessun commento:

Posta un commento

"A tavola perdonerei chiunque, anche i miei parenti" Oscar Wilde