Rape a bassa temperatura ripiene di se stesse con barbine e fiore di zucchina
Non vi voglio attaccare 'pipponi' sulla necessità di dare dignità alle colture povere, oppure sulla sostenibilità ambientale, tuttavia meglio Prima che Poi determinati argomenti andrebbero affrontati, soprattutto su scala più globale e industriale, ricordandoci però che la miglior spinta è sempre di tipo culturale. Ritornare a dare il giusto equilibrio nella nostra alimentazione ad elementi vegetali può avere una valenza globale di sostenibilità, oggi con quello che si conosce è una realtà innegabile!
Ma poche chiacchiere e vediamo la scheda della ricetta
Vediamo le varie fasi della preparazione
Preparazione delle Rape
Scegliete delle rape bianche di media grandezza con dei ciuffi ancora discretamente intatti
Tagliatene il ciuffo, ma lasciate qualche peduncolo attaccato alla rapa. La rapa potete pelarla con un pelapatate e potete scegliere o meno di lasciare il peduncolo filiforme sotto.Procedete con tutte le rape
Mettetele sottovuoto nelle apposite bustine adatte alla cottura Sous vide
E cuocetele con il Roner a 46,5° per 90'
Trascorso il tempo giusto togliete dalle buste e lasciatele raffreddare
Tagliate la sommità con un coltellino triangolare effettuando un taglio conico come in figura, conservate il conetto per la chiusura e l'impiattamento
Con uno scavino procedete a svuotarle creando un discreto spazio interno
Procedete con tutte le rape
Prendete uno scalogno, sbucciatelo
Tagliatelo in due parti
e a fettine mettetelo in padella con dell'olio evo
Dopo un paio di minuti aggiungete il contenuto delle rape e spadellatele per una decina di minuti
Inserite il tutto in un cutter
E nel cutter aggiungete delle fettine di scamorza affumicata
Frullate il tutto ottenendo così una farcia per l'imbottitura delle rape e come vedremo dei fiori di zucchina
Adesso procedete con i peduncoli delle zucchine
Spadellateli con un filo d'olioAggiungete sale e pepe ultimando la cottura
Per la preparazione delle Barbine
Spadellate le Barbine con aglio e olio
Dopo qualche minuto togliete l'aglio, aggiungete un mezzo bicchiere d'acqua e coprite con un coperchio ultimando la cottura per altri 10 minuti.Per la preparazione dei fiori di zucchine
Se i vostri fiori sono appena gemmati, potreste pensare anche di usarli crudi, perché nella prima parte di gemmazione il fiore del romanesco è senza peluria e comunque se c'è è morbida e non appuntita, in caso contrario devono fare una rapidissima passata in acqua calda (1 min).
Come sempre togliete il pistillo giallo interno alla base del fiore
Impiattamento
Disponete 4 peduncoli di zucchine al centro del piatto che faranno da base alla rotondità della rapa che appoggerete sopra. Sulla Rapa appoggiate, magari verticale più che potete il comperchietto conico che avete tagliato inizialmente, a mo di semi-chiusura. Poi da un lato disponete il fiore di zucca imbottito e dall'altro quanche filo di barbine di rapa cotta avvolte con una forchettina da dessert.
Non mi resta che augurarvi Buon Appetito!Vino Consigliato
POGGIO AL BOSCO GRAVINA BIANCO D.O.P.


























Nessun commento:
Posta un commento
"A tavola perdonerei chiunque, anche i miei parenti" Oscar Wilde