lunedì 9 marzo 2020

Crema di Peperoni

Cannoli di pollo affumicato e crema di peperoni con riso pilaf

Cannolo di pollo affumicato e crema di peperoni con riso pilaf

I peperoni come sapere sono una solanacea come le Melanzane, vedi post del 5 marzo Involtini di Pesce Spada su Crema di Melanzane al Cumino, e quindi contengono la Solanina un alcaloide tossico che lo rende indigesto e entro certi limiti dannoso soprattutto per alcuni soggetti particolarmente sensibili, tuttavia i peperoni che hanno un'alta percentuale di Solanina sono quelli Verdi, infatti i Gialli e i Rossi è possibile mangiarli anche crudi senza eccedere, ovviamente.
Ma lo sapevate che il Peperone contiene una quantità di vitamina C che è 4 volte superiore agli agrumi? Ebbene si!
Vitamina C nei Peperoni
Contiene anche Vitamina A in grande quantità, 0.7 mg per 100 gr, il doppio della razione giornaliera raccomandata (considerate che una compressa di multicentrum ne ha 0.8 mg!).
Ovviamente ci sono altre vitamine in misura minore, potassio, carotene con effetti benefici anche sulle vie urinarie. Ma un'altra nota importante è il contenuto di Capsacina, posizionata sotto la buccia che ha proprietà antibatteriche, antitumorali analgesiche e antidiabetiche.

La prima volta che ho visto utilizzare la tecnica che vi illustrerò è stato in un video di una ricetta dello chef Heinz Beck, Cannolo di spigola croccante con insalata al melone e sedano. Di seguito il video.
Dedico quindi la preparazione di questa mia ricetta ad uno chef eccezionale come Heinz Beck che ammiro moltissimo e che mi ha insegnato che spesso la semplicità è la scelta giusta!

Per la preparazione della Crema ai Peperoni

Scegliete con cura tre o 4 peperoni rossi, possibilmente femmine. I peperoni femmina hanno 4 punte, mentre i maschi tre, hanno meno semi e una venatura di sapore un po più dolce.
Differenze tra peperoni maschi e peperoni femmina
Puliamo i peperoni in questo modo: con un coltellino, il classico triangolare o uno spelucchino affilato meglio se in ceramica, tagliate contornando il picciolo lungo tutta la sua circonferenza.
Effettuato il taglio estraete il picciolo
Tagliate quindi perpendicolarmente alla lunghezza del peperone ad un centimetro circa dalla testa del peperone con il foro che si è creato ricaverete una specie di coroncina.
Pulire i peperoni
Effettuate un taglio lungo tutta la superficie laterale dividendo in due parti pressoché uguali il peperone rimasto e tagliate a listarelle.

Conservate le coroncine ricavate che useremo come elemento decorativo del piatto.
Spadellate un paio di spicchi di aglio con dell'olio evo.
Aglio spadellato cottura dei peperoni
E prima che inizi ad imbiondirsi inserite le listarelle di peperoni.
Aggiungete sale e girate, il sale consentirà ai peperoni di perdere l'acqua che contribuirà alla loro cottura, coprite con un coperchio e verificate la cottura dopo una decina di minuti.
I peperoni cuoceranno e i glucidi in esso contenuti saliranno in superficie per effettuare una specie di caramellatura,
Ultimate la cottura per altri 5 minuti.
Gettate i due spicchi di aglio e mettete i peperoni in un cutter.
Salsa ai peperoni cutter mizer
Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e frullate per circa 2 minuti a massima velocità.
Salsa ai peperoni cutter mixer
Ora occupiamoci delle coroncine di peperone che avete ricavato prima. Mettetele in un contenitore per microonde per la cottura a vapore.
Coroncine di peperoni cottura
 Il coperchio di questo contenitore non ha fori perché volete sfruttare anche l'effetto vapore della cottura dei vegetali a microonde.
Cottura al microonde Coroncine di peperoni
 Inserite nel microonde per 6 minuti a 700 watt, otterrete di cuocere le coroncine senza ammorbidirle troppo. Aggiungete direttamente sopra qualche granello di sale e lasciate riposare.
Cottura al microonde delle Coroncine di peperoni

Per la preparazione del pollo

Cuociamo il pollo intero in brodo. Passate il pollo girandolo rapidamente sulla fiamma viva per bruciare eventuali residui delle piume.
Prepariamo le solite verdure da brodo, sedano, cipolla carota, patata.
Verdure per il brodo, Sedano, carota, cipolla, patata
Sbucciate e pulite le verdure e senza troppo sminuzzarle inserite in una pentola con un filo d'olio evo, aggiungete quasi subito il pollo e coprite con 3 litri d'acqua facendo in modo che il pollo sia coperto per almeno 3 centimetri circa.
Pollo in brodo grani di pepe
aggiungete dei granelli di pepe, portare a bollore a fiamma forte poi riducete a fiamma media cuocendo il tutto per 90 minuti.
Pollo in brodo fine cottura
A cottura ultimata togliete il pollo dalla pentola e fatelo raffreddare.
Pollo cotto in brodo
Una volta raffreddato, disossate il pollo, sfilettatelo e tagliuzzate anche pelle e cartilagini morbide e inserite il tutto in una pirofila larga e bassa.

  • Affumicatura a freddo
Procedete preparando il vostro affumicatore a freddo. Gli affumicatori a freddo si possono utilizzare anche su cibi cotti e sono ottimi per affumicare formaggi, soprattutto non troppo stagionati, ma anche liquori e cocktail e comunque qualsiasi alimento umido e poroso che in pochi minuti possa ricevere i vantaggi di questa tecnica.
Affumicatore a Freddo portatile

In questo caso utilizzeremo per affumicare della polvere di legno di olivo che si adatta molto bene alle
Polvere di Legno d'oliva per affumnicature
carni bianche. Il numero che vedete è la grandezza del legno, il numero 1 è il più basso possibile ed è praticamente polvere.
In questo tipo di affumicatore potete utilizzare anche delle spezie secche, e non mi dite che a casa non le avete perché non ci credo!
Inserite un cucchiaino di polvere nell'apposito contenitore dell'affumicatore.
Affumincatore polvere di Legno d'oliva per affumnicature
Rimettere il contenitore nel suo alloggiamento.
Polvere di legno d'oliva per affumicare
Ora ricoprite la pirofila con il pollo con della pellicola facendo in modo da chiuderla bene ai bordi e inserite in un punto il tubicino dell'affumicatore facendo in modo il più possibile di non creare dispersioni di fumo.
Affumicare a freddo il pollo con legno di olivo

Ora date "FUOCO ALLE POLVERI" (Sognavo da anni di scriverlo in un blog!).
Azionate la pompetta dell'affumicatore giusto per il tempo di ripetere questa operazione per tre o quattro volte.


Come vedete il fumo si addensa e rimarrà nella pirofila più o meno a lungo a seconda di quanto bene avrete ridotto le dispersioni.
Affumicare a Freddo con Legno di Oliva il pollo

Terminata l'operazione estraete il tubicino e lasciate il pollo nella pirofila ricoperta con la pellicola a riposare.

Per la preparazione dei cannoli

Il pane che ho utilizzato è un pancarré integrale, ma meglio sarebbe un pane fatto in casa la cui ricetta vi presenterò nella Sezione Impasti prossimamente.
Creare dei cannoli di pane con pancarré integrale

Creare dei cannoli di pane con fette di pancarré
 Pressate la fetta di pancarré con un matterello di legno, il pane si compatterà e assumerà una maggiore elasticità per consentirvi l'arrotolamento.
Creare dei cannoli di pane schiacciare il pancarré con il matterello
Una volta stesa tagliate in due parti il pane e spalmate la crema ai peperoni fino a tre quarti di altezza e della parte non coperta coprite solo gli angoli.
 Lavorate con le mani il pollo sfilettato ed affumicato e riponetelo sulla crema alla base del rettangolo.
 Questa tecnica di posizionare la crema sugli angoli vi consentirà un buon collante quando ripiegherete il pane sul pollo per formare il cannolo.

 "Toppate" il cannolo bene da entrambi i lati in modo che tutti i vuoti siano pieni e non ci siano fuoriuscite.

Continuate così a formare tutti i cannoli.
Procedete alla frittura dei cannoli in olio di semi alto leico a 160° inserendoli delicatamente nell'olio con l'aiuto di una pinza in acciaio.

 Posizionate i cannoli fritti su carta assorbente

Preparazione del riso Pilaf

Per il riso Pilaf utilizzeremo il brodo di pollo che avrete provveduto a filtrare dalle verdure e dal grasso di superficie.
Utilizzate un burro di buona qualità e scioglietelo con qualche cipollina borettana tagliuzzata finemente.

quando il burro si sarà interamente sciolto aggiungiamo il riso basmati.
 Lasciando la fiamma forte giriamo il riso con un cucchiaio di legno facendo assorbire bene il burro e tostando i chicchi nella padella antiaderente.
 Quando il riso sarà ben tostato, lasciate che qualche chicco abbia addirittura un po di doratura, aggiungete il brodo a filo con un mestolo.
 Risottate con la tecnica della cottura a filo e quindi ripetete l'operazione
fino a cottura ultimata.

Impiattiamo

Posizionate la coroncina di peperone al centro del piatto e mettiamo al suo interno una generosa cucchiaiata di riso Pilaf.
Mettete la Salsa ai Peperoni in un contenitore tipo "Biberon" e realizzate dei puntini di salsa seguendo la circolarità della coroncina. Posizionate il cannolo sul riso Pilaf.

Buon Appetito!
Vino consigliato
Lettere Penisola Sorrentina DOP di Cantine Federiciane - 2018
Lettere zona di produzione


Nessun commento:

Posta un commento

"A tavola perdonerei chiunque, anche i miei parenti" Oscar Wilde